Cineforum Centrale San Bonifacio

Vai ai contenuti
Cinema Teatro Centrale a San Bonifacio
proiettiamo cultura dal 1954

Proiezione da giovedì 19 gennaio 2023 a venerdì 21 aprile 2023
Film in Programma
Giovedì 19 – venerdì 20 gennaio 2023
LA STRANEZZA

Giovedì 26 – venerdì 27 gennaio 2023
I FIGLI DEGLI ALTRI

Giovedì 2 – venerdì 3 febbraio 2023
FULL TIME – AL CENTO PER CENTO

Giovedì 9 – venerdì 10 febbraio 2023
LE OTTO MONTAGNE

Giovedì 16 – venerdì 17 febbraio 2023
TORI E LOKITA

Giovedì 23 – venerdì 24 febbraio 2023
FINALE A SORPRESA

Giovedì 2 – venerdì 3 marzo 2023
THE FABELMANS

Giovedì 9 – venerdì 10 marzo 2023
SAINT OMER

Attenzione: giovedì 16 – sabato 18 marzo 2023
CLOSE

Giovedì 23 – venerdì 24 marzo 2023
MONICA

Giovedì 30 – venerdì 31 marzo 2023
UTAMA – LE TERRE DIMENTICAT

Giovedì 13 – venerdì 14 aprile 2023
TRIANGLE OF SADNESS

Giovedì 20 – venerdì 21 aprile 2023
LIVING
Vi ricordiamo che questa settimana, in occasione delle festività pasquali, le proiezioni del nostro Circolo vengono sospese.

Ne approfittiamo per ricordarvi che l'ultimo film in programma, LIVING, viene sostituito da GLI SPIRITI DELL'ISOLA.

Con tanti fervidi auguri di una Buona Pasqua.
il Direttivo del C.C.C
GLI SPIRITI DELL’ISOLA
Giovedì 20 e Venerdì 21 Aprile 2023
Titolo originale: The Banshees of Inisherin; regia, soggetto e sceneggiatura: Martin McDonagh; fotografia: Ben Davis; musica: Carter Burwell; montaggio: Mikkel E. G. Nielsen; scenografia: Mark Tildesley; interpreti: Colin Farrel, Brendan Gleeson, Kerry Condon, Barry Keoghan, Gery Lydon; distribuzione: Walt Disney; durata: 114’; origine: Irlanda/UK/USA, 2022.
La vicenda.
Padraic e Colm sono un’inseparabile coppia di amici. Ogni giorno si danno appuntamento alla stessa ora per bere insieme nell’unico pub di Inisherin, la più piccola delle tre isole Aran, poste all’imbocco della baia di Galway, sulla costa occidentale dell’Irlanda. Siamo negli anni ’20, durante la Guerra civile irlandese, guerra fratricida che si specchia in quest’amicizia spezzata senza motivo, di certo senza spiegazioni. Colm improvvisamente non vuole avere più nulla a che fare con Padraic, non dice chiaramente perché, mentre l’amico non accetta una decisione che sembra generata dalla noia, dal bisogno di esprimere un cambiamento, da una vaga e indistinta ambizione, perseguita con un accanimento degno di miglior causa. Colm, sempre accompagnato dal fedele cagnolino, suona il violino e guarda a un futuro che non riesce a mettere a fuoco ma in cui, di sicuro, non c’è Padraic, ingenuo e spontaneo, legato alle consuetudini e al suo asinello, lui stesso testardo come un mulo. La sorella di quest’ultimo, Siobhan, cerca di farlo ragionare ed è il personaggio col maggiore potenziale di trasformazione; lo scemo del villaggio Dominic, maltrattato dal padre, lo accompagna nelle sue elucubrazioni.
il ciclo
Programma del 2023

primo ciclo 2023
Il Circolo Culturale Cinematografico vi augura buona visione!
Cinema Teatro Centrale San Bonifacio

Chi Siamo
Il Circolo Culturale Cinematografico (C.C.C.) di San Bonifacio è stato fondato nel 1954 e da allora ha continuato, ininterrottamente, ad operare nell'ambito della cultura.

60 anni di film
Dal 1954 al 2014

Il circolo culturale Cinematrografico celebra i suoi sessant'anni di attività.
Cineforum Centrale San Bonifacio
-
Via Marconi n. 9 -  37047 San Bonifacio
Per contatti:
Zuffollato Alberto presidente 3470410303
Dalli Cani Gianni direttivo 3484949218
Torna ai contenuti