


Cinema Teatro Centrale a San Bonifacio
proiettiamo cultura dal 1954
Proiezione da giovedì 19 gennaio 2023 a venerdì 21 aprile 2023
Film in Programma
Giovedì 19 – venerdì 20 gennaio 2023
LA STRANEZZA
Giovedì 26 – venerdì 27 gennaio 2023
I FIGLI DEGLI ALTRI
Giovedì 2 – venerdì 3 febbraio 2023
FULL TIME – AL CENTO PER CENTO
Giovedì 9 – venerdì 10 febbraio 2023
LE OTTO MONTAGNE
Giovedì 16 – venerdì 17 febbraio 2023
TORI E LOKITA
Giovedì 23 – venerdì 24 febbraio 2023
FINALE A SORPRESA
Giovedì 2 – venerdì 3 marzo 2023
THE FABELMANS
Giovedì 9 – venerdì 10 marzo 2023
SAINT OMER
Attenzione: giovedì 16 – sabato 18 marzo 2023
CLOSE
Giovedì 23 – venerdì 24 marzo 2023
MONICA
Giovedì 30 – venerdì 31 marzo 2023
UTAMA – LE TERRE DIMENTICAT
Giovedì 13 – venerdì 14 aprile 2023
TRIANGLE OF SADNESS
Giovedì 20 – venerdì 21 aprile 2023
LIVING
I FIGLI DEGLI ALTRI
Giovedì 26 – venerdì 27 gennaio 2023
Regia: Rebecca Zlotowski; soggetto e sceneggiatura: Rebecca Zlotowski; fotografia: Georges Lechaptois; musica: Robin Coudert e Gael Rakotondrabe; montaggio: Géraldine Mangenot; costumi: Bénédicte Mouret; interpreti: Virginie Efira, Roschdy Zem, Chiara Mastroianni, Callie Ferreira-Goncalves, Yamée Couture; distribuzione: Europictures; durata: 104’; origine: Francia, 2022.
La vicenda.
Rachel vive una vita piena e felice, nonostante la mancanza della madre, morta prematuramente, e dei figli mai avuti, che supplisce con i suoi alunni. Frequenta Alì, uomo affascinante e divorziato, che decide di farle conoscere la figlia avuta dall’ex moglie: Leila. Man mano che si affeziona alla bambina, in Rachel nasce una crisi: anche lei vuole un figlio, e non ha molto tempo. Ci prova, ma non riesce a rimanere incinta. La frustrazione la porta a dubitare di se stessa e ad allontanarsi da Alì, che decide di tornare insieme alla madre di Leila, per il bene della piccola. Rachel accusa il colpo. Eppure, come in un’epifania, scoprirà di essere stata anche lei madre, a suo modo.
Racconto.
L’autrice ha ammesso che si tratta di un film smaccatamente autobiografico (anche Zlotowski ha frequentato per anni un uomo divorziato con una figlia, e anche sua madre è morta prematuramente).

il ciclo
Programma del 2023
primo ciclo 2023
Il Circolo Culturale Cinematografico vi augura buona visione!
Cinema Teatro Centrale San Bonifacio

Chi Siamo
Il Circolo Culturale Cinematografico (C.C.C.) di San Bonifacio è stato fondato nel 1954 e da allora ha continuato, ininterrottamente, ad operare nell'ambito della cultura.
60 anni di film
Dal 1954 al 2014
Il circolo culturale Cinematrografico celebra i suoi sessant'anni di attività.
Il circolo culturale Cinematrografico celebra i suoi sessant'anni di attività.